
Corso ID EI02
La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN, Commissione Europea per la standardizzazione, che fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e più in generale nella vita di tutti i giorni.
Moduli del corso
Il corso ha una durata di 200, la certificazione in uscita, previo superamento dell'esame finale, è la ESOL B2 riferita agli standard per la certificazione linguistica della Comunità Europea ore ed è suddiviso in cinque moduli didattici :
La frequenza è obbligatoria, è consentito una percentuale di assenza al 30% del monte ore del corso. La visione in differita della lezione non è valida come presenza del corso.
Il corso ha una durata di 200, la certificazione in uscita, previo superamento dell'esame finale, è la ESOL B2 riferita agli standard per la certificazione linguistica della Comunità Europea ore ed è suddiviso in cinque moduli didattici :
La frequenza è obbligatoria, è consentito una percentuale di assenza al 30% del monte ore del corso. La visione in differita della lezione non è valida come presenza del corso.
Il corso ha una durata di 200, la certificazione in uscita, previo superamento dell'esame finale, è la ESOL B2 riferita agli standard per la certificazione linguistica della Comunità Europea ore ed è suddiviso in cinque moduli didattici :
La frequenza è obbligatoria, è consentito una percentuale di assenza al 30% del monte ore del corso. La visione in differita della lezione non è valida come presenza del corso.
Il corso ha una durata di 200, la certificazione in uscita, previo superamento dell'esame finale, è la ESOL B2 riferita agli standard per la certificazione linguistica della Comunità Europea ore ed è suddiviso in cinque moduli didattici :
La frequenza è obbligatoria, è consentito una percentuale di assenza al 30% del monte ore del corso. La visione in differita della lezione non è valida come presenza del corso.
Corso ID EI01
La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN, Commissione Europea per la standardizzazione, che fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e più in generale nella vita di tutti i giorni.
Moduli del corso
Il corso ha una durata di 200, la certificazione in uscita, previo superamento dell'esame finale, è la ESOL B2 riferita agli standard per la certificazione linguistica della Comunità Europea ore ed è suddiviso in cinque moduli didattici :
La frequenza è obbligatoria, è consentito una percentuale di assenza al 30% del monte ore del corso. La visione in differita della lezione non è valida come presenza del corso.
La frequenza è obbligatoria, è consentito una percentuale di assenza al 30% del monte ore del corso. La visione in differita della lezione non è valida come presenza del corso.
Quando parliamo di Progettazione Sociale ci riferiamo a progetti attuati in risposta ai bisogni della collettività nei vari ambiti della vita sociale: formazione, sanità, assistenza socio-sanitaria, dipendenze ecc…, promossi e finanziati da organizzazioni pubbliche e private, con l’intento di migliorare la qualità della vita dell’individuo all’interno del tessuto sociale.
La diffusione di organizzazioni del terzo settore che offrono servizi in ambito socio-culturale e assistenziale (Ambiente, Sanità, Servizi alla Persona, Protezione Civile, Cultura, Immigrazione, Diritti, Salute etc..) rappresenta oggi un fenomeno in costante crescita nel nostro Paese; diventa, pertanto, fondamentale e determinante la figura del Progettista Sociale, un professionista in grado di cogliere i disagi sociali e guidare le organizzazioni nello sviluppo progettuale e nell’orientamento alle varie forme di finanziamento.
II corso si pone come obiettivo la formazione della figura del Progettista Sociale, una figura professionale dotata di conoscenze, competenze ed abilità pratiche, in grado di interpretare i fabbisogni emergenti e le problematiche sociali, funzionali alla stesura di progetti socialmente utili, nonchè capacità di redazione e gestione dell’iter progettuale e di orientamento tra le varie opportunità di finanziamento pubbliche e private. Al temine del percorso l’aspirante Progettista Sociale, sarà in grado di operare in modo autonomo o all’interno di strutture ed enti pubblici e privati.
Al temine del percorso l’aspirante Progettista Sociale, sarà in grado di operare in modo autonomo o all’interno di strutture ed enti pubblici e privati.
In allegato al corso è possibile scaricare documenti utili personalizzabili per il lavoro di progettista.
Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a progettistasociale@gruppokeystone.it